La chirurgia orale (o odontostomatologica) è quella branca dell’odontoiatria che comprende qualsiasi intervento chirurgico svolto nella cavità
orale.
Essa può essere svolto da un qualsiasi odontoiatra (meglio se specialista in chirurgia odontostomatologica) o, per interventi complessi, da un
chirurgo maxillo-facciale, e comprende:
-
Estrazioni dentarie semplici o complesse (denti inclusi);
-
Asportazione od enucleazione di lesioni mucose e ossee (papillomi, epulidi, carcinomi, cisti, odontomi, ameloblastomi etc.);
-
Chirurgia pre-protesica con ricostruzione ossea (rialzi di seno) o modifiche dell’anatomia di alcune strutture orali;
-
Chirurgia parodontale (gengivectomia, innesti, lembi, rigenerazioni etc.);
-
Chirurgia endodontica (apicectomia, rizectomia);
-
Implantologia.